Telaio tipo Easybot
Per la realizzazione di DoRG che è un progetto ad ampio respiro, si è scelto il telaio tipo EasyBot (licenza CC-BY-NC-ND) con base circolare tonda per via della sua struttura scalabile e dotata di ampie superfici e di ottima robustezza meccanica. Sul sito qbebot.net è visibile anche la versione minimale che si può costruire a casa con un semplice seghetto.

Il materiale scelto per questo telaio è il legno di pioppo lavorato al laser. Questo a discapito di altri materiali come metallo o plastica per via della necessità di avere un materiale relativamente elastico, robusto e allo stesso tempo facilmente rilavorabile a mano senza bisogno di usare macchinari particolari o costosi. Le plastiche attualmente disponibili per la lavorazione laser inoltre non garantiscono una sufficiente robustezza per questo tipo di impiego.
La particolarità di questo telaio è che le sue superfici ortogonali tra loro, permettono l'accesso libero ad ogni dispositivo su di esse montate senza che i dispositivi posti su una parete interferiscano con i dispositivi montati sulla parete ad essi ortogonale. Questo significa risparmio di tempo in caso di troubleshooting.
Questo non si poteva fare con una struttura monopiano perché non sufficientemente ampia né con strutture multipiano essendo questi piani paralleli tra di loro. Con queste strutture infatti non è possibile accedere ai piani intermedi senza smontare tutto il telaio.